Data del rilascio: 21 Novembre 2023
Ambiti Aggiornamento
- REGIME FORFETTARIO: Controllo superamento Nuovi Limiti di 85.000,00€ e 100.000,00€
- Contatore fatture Clienti e Rivenditori
- Riepilogo Bolli
REGIME FORFETTARIO: Controllo superamento Nuovi Limiti
Con questa versione viene introdotto il Controllo del superamento dei nuovi limiti relativi al Regime Forfettario.
La Legge di Bilancio 2023 (Legge n. 197/2022) ha apportato alcune importanti modifiche al regime forfettario.
In particolare, l’art. 1, comma 54, della citata legge, ha previsto, a partire dal 01/01/2023:
L’innalzamento da 65.000,00 € a 85.000,00 € della soglia di ricavi e compensi che consentono l’adozione del Regime Forfettario;
L’introduzione di una soglia pari 100.000,00 €, al superamento della quale il Regime forfettario cessa immediatamente di aver effetto ed è dovuta l’imposta su valore aggiunto a partire dalle operazioni che comportano il superamento della predetta soglia.
La Procedura:
Il controllo del superamento dei limiti di 85.000,00 € e di 100.000,00 € viene effettuato solo sui soggetti forfettari e pertanto solo se il regime fiscale presente in “Configurazione Azienda”, nella sezione dei “Dati Azienda” è stato impostato con il seguente regime:
In "Configurazione Azienda” nell’area delle "Costanti” è stata inserita una nuova sezione da valorizzare per attivare e visualizzare i controlli che si intendono effettuare.
Nel campo "Tipo controllo” va impostato la modalità con cui saranno attivati e visualizzati i controlli.
La visualizzazione del controllo è prevista:
in inserimento, modifica e cancellazione di un documento di tipo fattura, parcella, fattura accompagnatoria, fattura agente e nota di credito con data registrazione nell’anno in corso;
in fase di incasso nell’anno in corso dei documenti emessi.
Sono possibili le seguenti 4 opzioni:
una volta impostato il controllo nelle "Costanti”, i messaggi scattano e sono visualizzati quando vengono superati certi importi, al momento del salvataggio dei documenti e/o degli incassi.
Le fatture, per essere incluse nel conteggio del valore per il superamento del limite, devono essere correttamente elaborate.
Nella Dashbord, se sono stati attivati i controlli, è prevista una sezione nella quale compaiono i valori dell’incassato e/o dei ricavi e compensi
Inoltre, è possibile monitorare costantemente l’ammontare dell’incassato e dei ricavi e compensi anche cliccando sul bottone “Controllo soglia forfettari” dal menu principale.
In questa sezione oltre a visualizzare l’andamento dell’incassato e dei ricavi e compensi, viene rappresentata anche una previsione di quello che potrebbe essere il valore di tali indicatori alla fine dell’anno.
Per ulteriori chiarimenti, consulta il Manuale Completo!
Contatore fatture Clienti e Rivenditori
Con questo aggiornamento sarà disponibile sulla Dashboard iniziale il "contatore Fatture".
Nella sezione contatore fatture sono state inserite le seguenti informazioni:
- Totale fatture: è il totale delle fatture acquistate
- Fatture attive: è il totale delle fatture emesse (nel caso si tratti di un rivenditore, vengono sommate tutte le fatture attive dei sotto-clienti che attingono dal pacchetto principale).
- Fatture passive: è il totale delle fatture ricevute del cliente (nel caso si tratti di un rivenditore, vengono sommate tutte le fatture attive dei sotto-clienti che attingono dal pacchetto principale).
- Residuo: il residuo di fatture disponibili.
Il conteggio delle fatture viene effettuato dall’inizio dell’anno alla data odierna.
Per i Rivenditori con pacchetto condiviso:
Cliccando su "Dettaglio Consumi" , viene visualizzata una lista aggiornata dove vengono evidenziati tutti i soggetti che attingono dal pacchetto di fatture, compreso il cliente principale.
Cliccando sull’apposito tasto "Esporta maschera” è possibile esportare la lista in formato excel
Nel caso le fatture residue scendano sotto il 10% di quelle acquistate, verrà visualizzato il seguente messaggio:
IMPORTANTE: nel conteggio delle fatture vengono considerate sia le fatture attive sia le passive.
Man mano che le fatture vengono consumate, vedrete la batteria che si svuota e passa dal colore verde al rosso, quando si raggiunge la "soglia di pericolo" e la batteria diventa rossa.
Riepilogo Bolli
Con questa versione viene rilasciata la funzione di "Riepilogo Bolli".
Si accede alla procedura direttamente dal menu principale di sinistra "Documenti" - "Riepilogo Bolli":
.