Ravvedimento Operoso speciale
Cosa è possibile ravvedere
Con riferimento ai tributi amministrati dall’Agenzia delle entrate, esclusivamente le violazioni concernenti le dichiarazioni validamente presentate relative al periodo d’imposta in corso al 31/12/2021 e ai periodi di imposta precedenti.
Versamento
Il versamento può essere effettuato in un’unica soluzione con scadenza il 30/09/2023 o in 8 rate:
30/09/2023 |
31/10/2023 |
30/11/2023 |
20/12/2023 |
31/03/2024 |
30/06/2024 |
30/09/2024 |
20/12/2024 |
Sanzione
L’agevolazione consiste nel pagamento delle sanzioni nella misura di 1/18 del minimo edittale irrogabile.
Interessi:
Sulle rate successive alla prima, sono dovuti gli interessi nella misura del 2% annuo.
Importo
L’importo è formato da:
- imposta;
- interessi legali;
- sanzione;
- eventuali interessi dalla seconda rata in poi (su base 2% annuo).
Guida operativa:
N.B. La procedura di ravvedimento speciale consente di gestire automaticamente i tributi delle imposte sui Redditi, Irap ed il codice tributo 6099.
La procedura è simile al ravvedimento operoso "normale", per cui:
- Rettificare l'importo originario.
- All'interno della delega premere il pulsante "Funzioni" e scegliere "Ravvedimento operoso speciale":
Premendo OK, verrete riportati nella seguente schermata "Crea ravvedimento":
In questa schermata, bisognerà inserire:
- la data di "Scadenza originaria" e la "Data ravvedimento"
- nel campo "Perc.sanzione" indicare la sanzione da applicare al calcolo. In caso di ravvedimento massivo di più tributi, una volta scelta la sanzione da applicare al primo tributo, per i tributi successivi verrà proposta la medesima sanzione. Nel caso in cui sia necessario applicare sanzioni diverse, occorrerà elaborare più ravvedimenti speciali.
Nella sezione "Ravvedimento operoso speciale" si ha inoltre la possibilità di selezionare il numero delle rate (da 1 a 8).
Successivamente premere il pulsante "Calcola interessi e sanzioni" e poi "Genera conto fiscale".
Al termine dell'elaborazione, in basso a destra della delega di origine, verrà proposto un tabulato con un riepilogo dei dati elaborati:
Le deleghe oggetto di ravvedimento operoso speciale saranno contraddistinte dal raggruppamento 100:
In allegato al seguente articolo la risoluzione AdE n°6 del 14/02/2023.
Il ravvedimento operoso speciale lo trovate al punto 2 della stessa risoluzione.