Articoli in questa sezione

Vedi altro

Aggiornamento 5.77.3.0

Data del rilascio: 25 Marzo 2025

Ambiti Aggiornamento

Spinoff Contabilità

    • Sono state rilasciate le seguente voci di menu c# : Genera liquidazione IVA e Stampa liquidazione IVA.  Le voci VBA sono presenti negli obsoleti
    • Contabilizzazione fatture estere in valuta:

      Per le aziende che hanno attivato lo SCADENZARIO è possibile gestire le fatture estere in valuta.

      In questo rilascio è stata migliorata tutta la procedura della gestione delle fatture in valuta che verranno gestite nello scadenzario direttamente in valuta, mentre in contabilità la contabilizzazione verrà effettuata in euro.

      Il fornitore / cliente va caricato con la relativa valuta nel campo indicato nella figura sottostante

Va inserita la relativa valuta e quando si registra e si apre lo scadenzario occorre registrate il tasso di cambio al giorno prescelto per la valorizzazione. In questo modo si alimenta la tabella dei cambi e verrà creato uno storico con tutti i cambi registrati alle relative date. 

Al momento del pagamento/incasso, si seleziona il fornitore e nello scadenzario si registra il pagamento/incasso direttamente in valuta, avendo cura di aggiornare il tasso di cambio (anche questa volta si aprirà la tabella dei cambi per registrare la data e il cambio indicato).

Il diverso tasso di cambio comporta la necessità di rilevare l’eventuale UTILI SU CAMBI o PERDITE SU CAMBI.

È possibile creare l’automatismo andando nella tabella " Conti rilevanti" i CONTI FISSI legati al piano dei conti utilizzato, come indicato nella tabella sottostante.

 

 

    • Modello IVA 2025  e CODICE ATECO da utilizzare:

      Come noto la nuova classificazione “ATECO 2025”, aggiornamento ed evoluzione della precedente classificazione “ATECO 2007”, è stata resa disponibile dall’ISTAT l’11 dicembre 2024 ed annunciata con la pubblicazione di un comunicato ISTAT in G.U. n. 302 del 27 dicembre 2024. L’entrata in vigore è stabilita al 01/01/2025, con adozione operativa a partire dal 01/04/2025.

      Dal 01/04/2025 la nuova classificazione dovrà quindi essere utilizzata per tutti gli adempimenti, compresi quelli di natura amministrativa, tenendo comunque conto delle indicazioni fornite direttamente dagli Enti. In particolare, i nuovi codici Ateco 2025 andranno utilizzati:

      • obbligatoriamente, con riferimento alla modulistica il cui canale di trasmissione verrà aperto a partire dal 01/04/2025 (es. Modello IVA TR 2025, Modelli Redditi 2025 ecc);
      • facoltativamente, laddove comunicato dagli Enti, con riferimento alla modulistica il cui canale di trasmissione risulta ancora aperto alla data del 01/04/2025 (es. Modello IVA 2025 e CU 2025).

      Per il Modello IVA 2025 e per la CU 2025 l’Agenzia delle Entrate ha comunicato con FAQ del 05/03/2025 che:

      • potrà continuare ad essere utilizzato il Codice ATECO 2007;
      • potrà in alternativa essere utilizzato il Codice ATECO 2025, avendo però l’accortezza di impostare, per il solo Modello IVA, il campo “Situazioni Particolari” (del Frontespizio) con il valore 1. Sarà però possibile gestire il campo “Situazioni Particolari” con 1 a partire dal 01/04/2025, dopo la messa a disposizione della versione aggiornata dei controlli Sogei.

 

  • CREDITI DI IMPOSTA DA TRANSIZIONE 5.0

attivo il nuovo Credito di Imposta Transizione 5.0 che consente di ottenere un incentivo fino al 45% per i progetti di innovazione che comportino una riduzione dei consumi energetici delle aziende.

L’agevolazione consiste in un Credito di imposta di aliquota variabile a seconda della riduzione dei consumi ottenuta a livello di struttura produttiva o di processo. Il credito di imposta va calcolato a “scaglioni”, considerando il singolo anno di investimento.

Nuovi investimenti effettuati negli anni 2024 e 2025, in strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato, nell’ambito di progetti di innovazione da cui consegua una riduzione dei consumi energetici

Sono ammissibili al beneficio i progetti di innovazione avviati dal 1° gennaio 2024 e completati entro il 31 dicembre 2025 aventi ad oggetto investimenti effettuati in uno o più beni materiali e immateriali nuovi strumentali all’esercizio d’impresa di cui agli allegati A e B di industria 4.0, tramite i quali è conseguita complessivamente una riduzione dei consumi energetici della struttura produttiva localizzata nel territorio nazionale, cui si riferisce il progetto di innovazione, non inferiore al 3%, in alternativa, una riduzione dei consumi energetici dei processi interessati dall’investimento non inferiore al 5%.

Per data di avvio del progetto di innovazione si intende la data del primo impegno giuridicamente vincolante ad ordinare i beni oggetto di investimento, ovvero qualsiasi altro tipo di impegno che renda irreversibile l’investimento stesso, a seconda di quale condizione si verifichi prima.

Di seguito lo schema delle agevolazioni con la creazione di appositi codici di credito di imposta con cui è stata implementata la gestione dei cespiti

 

 

 

 

 

 

Spinoff Azienda 

 

  • Fattura Elettronica: Allineamento specifiche tecniche Versione 1.9 entrata in vigore dal 01/04/2025.
  • Aggiunta nuovo tipo documento TD29 “Comunicazione per omessa o irregolare fatturazione (art. 6, comma 8, D.Lgs. 471/97)”
  • Aggiunta nuovo Regime Fiscale RF20 “Regime Trasfrontaliero di Franchigia IVA (Direttiva UE 2020/285)
  • Cambiata descrizione TD20 “Autofattura denuncia (art.6 c.9-bis d.lgs. 471/97 o art.46 c.5 D.L. 331/93)”
  • Aggiunti nuove tipologie Carburanti:

“27101942” Olii da gas, destinati ad altri usi, tenore, in peso, di zolfo <=  0,001% - tenore di carbonio di origine biologica pari ad almeno l'80 % in peso

“27101944” Olii da gas, destinati ad altri usi, aventi tenore, in peso, di zolfo <= 0,001% - per indicare gasolio con carbonio di origine non biologica

  • Inserimento Automatico Ordini Produzione: Nel filtro di ricerca ordini clienti aggiunta selezione Da/A Politica Fornitura e aggiunta la possibilità di memorizzare i filtri di selezione.
  • Tabelle Generali: Corretta anomalia che in alcuni casi facendo accesso alle tabelle semplici non si veniva posizionati sul record giusto.
  • Archivio Commesse: Aggiunto totali sulle sezioni delle “Ore Uomo” e “Ore Macchina” e fatto accesso a xml della fattura nella sezione “Fatt.Fornitori/Altri Costi”
  • Contabilizza Xml: Aggiunto accesso diretto allo Spunto DDT Fornitore.
Questo articolo ti è stato utile?
Utenti che ritengono sia utile: 0 su 0