Data del rilascio: 08 luglio 2025
Ambiti Aggiornamento
Modello Redditi PF 2025
Quadro RR: con la pubblicazione della circolare INPS n°105 del 27.06.2025, abbiamo provveduto ad adeguare l'importazione del reddito imponibile ai fini previdenziali sul quadro RR. Tuttavia, dopo un confronto interno con alcuni studi, abbiamo rivisto i seguenti casi:
- Nel caso di professionisti viene riportato anche il valore presente su CP2 col.3:
- In presenza di "impresa familiare" o "azienda coniugale", viene ripartito l'imponibile di CP1 col.3 anche tra i collaboratori in base alla propria quota di partecipazione:
In presenza del rigo CP3, veniva riportato il valore dell'imposta (presente in col.2), anzichè la quota di reddito sul quale la stessa, veniva calcolata. Con la modifica apportata, andiamo sul quadro CP della società partecipata e, in base alla quota di partecipazione, riportiamo il reddito imponibile nella dichiarazione del socio.
Rappresentiamo, a titolo esemplificativo, il caso di un professionista socio di una SP con una partecipazione al 70%.Quadro RH del socio:
Quadro CP della società:
Quadro RR:
il reddito imponibile sarà dato dalla somma di 23.575€ (RH1 col.14) + 1.689€ (70% di 2.414 del campo CP2 col.3 della SP) = 25.264
Per rendere le modifiche efficaci, basta entrare nel quadro RR e premere "Salva e completa".
Chiaramente, se è abilitato "Calcolo manuale" nei prospetti, nessun importo verrà sovrascritto.
Stessa cosa se presente il flag su "Opzione reddito effettivo", non verrà ricalcolato il reddito da CPB.
Per sapere se qualche PF 2025 è interessato dalle suddette casistiche, consultare il diagnostico con il seguente oggetto "Imponibile previdenziale da importare in RR in presenza di CPB":