Articoli in questa sezione

Vedi altro

Nuova riclassificazione ATECO 2025 e CPB

 

La nuova classificazione “ATECO 2025”, aggiornamento ed evoluzione della precedente classificazione “ATECO 2007”, è stata resa disponibile dall’ISTAT l’11 dicembre 2024 ed annunciata con la pubblicazione di un comunicato ISTAT in G.U. n. 302 del 27 dicembre 2024. L’entrata in vigore è stabilita al 01/01/2025, con adozione operativa a partire dal 01/04/2025.

Dal 01/04/2025 la nuova classificazione dovrà quindi essere utilizzata per tutti gli adempimenti, compresi quelli di natura amministrativa, tenendo comunque conto delle indicazioni fornite direttamente dagli Enti. In particolare, i nuovi codici Ateco 2025 andranno utilizzati:

  • obbligatoriamente, con riferimento alla modulistica il cui canale di trasmissione verrà aperto a partire dal 01/04/2025 (es. Modello IVA TR 2025, Modelli Redditi 2025 ecc.);
  • facoltativamente, laddove comunicato dagli Enti, con riferimento alla modulistica il cui canale di trasmissione risulta ancora aperto alla data del 01/04/2025 (es. Modello IVA 2025 e CU 2025).

Premesso ciò, questa riclassificazione potrebbe indurre a situazioni impreviste, una tra queste la possibilità di decadere dal Concordato Preventivo Biennale (CPB).

Nel caso in cui un contribuente, in seguito all'aggiornamento del codice ATECO (si rimanda alla procedura illustrata con le note di rilascio Spinoff "Aggiornamento 5.77.0.0") si ritrovi a dover compilare, per l'anno d'imposta 2024 (dichiarazione 2025), un ISA diverso da quello compilato nell'anno di adesione al CPB questo dovrebbe automaticamente decadere dal Concordato, secondo quanto disciplinato dall'articolo 21, c. 1, lett. a) del D.Lgs. n. 12 del 12/02/2024 .


Ad oggi non ci sono stati chiarimenti o accenni a eventuali deroghe del caso specifico, per questo motivo, su WoW Suite, solo per gli studi contenenti anagrafiche di clienti che hanno aderito al CPB, è stato inviato un messaggio diagnostico contenente l'elenco dei soggetti aderenti, il loro codice ATECO, il codice ISA e l'indirizzamento a questa pagina.
Tra gli allegati della pagina, sarà possibile consultare la tabella di raccordo tra codici ISA 2025 e codici ATECO 2025.

Allegati:

Questo articolo ti è stato utile?
Utenti che ritengono sia utile: 0 su 0